Robert Hawkins Brain Tumor,
Articles T
This website is using a security service to protect itself from online attacks. 583 0 obj
<>/Filter/FlateDecode/ID[<3AC0D9AFB2C6E944B46734EEFC2CCF11><1725E10500746146BD20CC8AACC7EFD5>]/Index[567 33]/Info 566 0 R/Length 84/Prev 104839/Root 568 0 R/Size 600/Type/XRef/W[1 2 1]>>stream
riferiscono! PBR4(nv:6NQ3 XOwfDb;!\
p.p}or0>TKp ]W8T*T|S58PA"j!R $!
}Af_3xG]}UGHV2~~^i~vEw.UZG$NL~DdCoy.6vJa@,muI0e7a Go94l}
}riaGmAF'N}*)y"q1-cA=(~!UZ*IESx>DIf(3skUeO]:LDE&"8=}BKh!QRKck9hk({$5
,.Y#P6p NSXn?`j=A'{.v(:e!ouYVz4zA. Completa la seguente tabella. Russo/Declinazioni - Wikibooks, manuali e libri di testo liberi Nel primo caso, riguardo l'accento circonflesso in penultima sede, la parola detta properispomena. Qualcosa di simile accade anche nella seconda declinazione latina. Si pensa che tale tema provenga da un originario suffisso indoeuropeo *ya, con "a" sia breve che lungo[5], trasformatosi in greco antico in *ja sia breve che lungo. Declinazione Dell'aggettivo Tedesco PDF | PDF - Scribd Elenco pronomi e aggettivi latini con declinazioni by giovanni-895653. Nella I declinazione esistono: Qui di sguito, esempi di declinazione per ciascuna delle quattro tipologie: Alcune caratteristiche tipiche contraddistinguono i femminili e i maschili di I declinazione: 1. La prima declinazione regolare (non contratta) si articola in due sottoclassi: l'una comprendente esclusivamente i femminili, l'altra comprendente i maschili, che nel nominativo, nel genitivo e nel vocativo singolare hanno desinenze a s. Imperdibile! Questo sito fa uso esclusivamente di cookie tecnici per migliorare lesperienza di navigazione degli utenti. Declinazione dei maschili in alfa impuro: "satrapo". donum lupus libros fili puellarum puer agros magistrorum bella 4 Declina i seguenti nomi femminili della seconda declinazione con il loro attributo. Greco interattivo - Mappa gen. plur. Lingua greca Prima declinazione. . La I declinazione - HUB Campus stream Salve a tutti! I nomi contratti di prima declinazione sono sempre perispomeni. Lezione 88 (GRE) La prima declinazione greca. Ancient Greek Tutorials (atticgreek.org) created by Donald Mastronarde as complementary content for use with Introduction to Attic Greek, Second Edition (University of California Press 2013) Declension Grid 3: adjectives (and participles) with three endings (without dual) La prima declinazione greca, che corrisponde in tutto e per tutto alla prima declinazione latina, raccoglie i sostantivi maschili e femminili con il tema in -. Ne esiste inoltre una sottospecie contratta (prima declinazione contratta). Come nella I declinazione per analogia alla II declinazione. sing. nom. Fa , perch in genere il genitivo plurale perispomeno e questa parola non fa eccezione. Hanno il perfetto secondo o forte attivo i verbi con tema verbale terminante in consonante labiale, gutturale, dentale, liquida e nasale .. Il perfetto forte si forma con:. La Terza Declinazione. Per i temi in impuro che si evolvono in , la questione legata al meccanismo della chiusura vocalica, nel dialetto attico. In italiano per capire un nome che funzione ha nella frase, se di soggetto o complemento oggetto ecc., abbiamo le preposizioni (per, di, con ecc.). Coniugazione del verbo (= io sciolgo) Apri tutto Chiudi tutto . Ad esempio, esercizio(maschile) in greco si dice (femminile). Declinazione dei femminili in alfa puro lungo - : "regione", 2. Alcune caratteristiche tipiche contraddistinguono i femminili e i maschili di I declinazione: la desinenza - dei nominativi e dei vocativi plurali, pur essendo un dittongo, considerata breve per natura; il genitivo plurale ha sempre l'accento circonflesso, cio perispomeno, poich deriva dalla contrazione della desinenza -, ancora ampiamente attestata in, fanno parte dei nomi in alfa puro breve solo e soltanto i sostantivi che terminano in, fanno parte dei nomi in alfa impuro breve solo e soltanto i sostantivi che terminano in. nel genitivo e dativo dove solitamente si allunga, per non violare la legge del trisillabismo, mediante la metatesi di quantit si scambia la quantit di lunghezza della sillaba, sicch al gen. sing. % Ci sono tre declinazioni in greco: la prima, la seconda e la terza. endobj La seconda declinazione qt4 a@E"![2$(LvGr% HA9@A34# >{0u
La struttura della prima declinazione greca risente, in attico, della caratteristica evoluzione fonetica dell' in questo dialetto: nel greco attico, infatti, l' si allunga sistematicamente in , a meno che non sia preceduta da e , nel qual caso non muta di timbro (si tratta del cosiddetto "alfa puro" assente del tutto nel dialetto ionico). '()*+,-./012& 345"#6"((%& 7((3!%& 345"#6"((%& 4"83%57993!%& 6:(:#%& 7((3!%& 6:(:#%& 4"83%& 6:(:#%& 57993!%& 7%#39(%& 7((3!%& 7%#39(%&!!!!"""#$%&'()*+,'()--#,+!!! 88 GRE La Prima Declinazione Greca | PDF - Scribd Lingua greca Prima declinazione - Wikiversit /Subject () Le tabellae defi xionum in lingua latina trovate a Roma non sono molte. Declinazioni Latino Stampa PDF online Destinato a studenti e insegnanti Siamo disponibili per Apri e scarica Esercizi Declinazioni Latino Pdf soluzioni e risolti in formato PDF Declinazioni Latino Esercizi PDF Il contenuto disponibile in base alla licenza. Test sulla prima declinazione. In italiano possiamo dire: La parola amico sempre la stessa, ma svolge una funzione diversa a seconda della preposizione che ha davanti. Sulla base delle alterazioni fonetiche dell'alfa lungo, i maschili e i femminili si classificano genericamente in "nomi in alfa puro", che conservano in tutta la declinazione, poich questa vocale sistematicamente preceduta da e , e "nomi in alfa impuro", che mutano in solo se lungo per natura o se allungato dalle terminazioni del genitivo e del dativo singolari. INDICATIVO PRESENTE. GRECO_BIBLICO.pdf. Greco interattivo. limpero romano, dove il greco godette del prestigio di lingua internazio-nale) comprende ventiquattro lettere (v. Tabella nella pagina seguente). greco! e (i - 3 gr.) La declinazione in greco (schema) La declinazione la flessione di articoli, nomi, aggettivi e pronomi, cio la sequenza delle diverse forme assunte da queste parole quando cambiano desinenza.
donum lupus libros fili puellarum puer agros magistrorum bella 4 Declina i seguenti nomi femminili della seconda declinazione con il loro attributo. La prima declinazione regolare (non contratta) si articola in due sottoclassi: l'una comprendente esclusivamente i femminili, l'altra comprendente i maschili, che nel nominativo, nel genitivo e nel vocativo singolare hanno le desinenze della seconda declinazione. . plur. Stesso argomento - Aggettivi in Tedesco - Gli accenti del francese - Il presente indicativo in francese . In sostanza la I declinazione greca definita "mista" in quanto comprende termini femminili e maschili, con tema apofonico in , derivante dallo swa indeuropeo ; e proprio per i fenomeni apofonici, i temi femminili variano dal gruppo dell'alfa puro all'alfa impuro, a loro volta lungo e breve. Da notare che molto spesso al duale del femminile la forma dell'articolo quella maschile con il tema in - (nom. Nel caso di breve non intervengono ovviamente modificazioni, salvo quando, nel caso sia impuro, la desinenza flessiva lo allunga nei casi obliqui del singolare; tuttavia, l'accusativo plurale esce sempre in -, con alfa lungo, in ogni caso. Le declinazioni latine CASI 1 DECLINAZIONE 2DECLINAZIONE nomi in -a femminili, alcuni maschili (es. Passatempi. Immagine: ieshistoria2010.blogspot.com. la desinenza - dei nominativi e dei vocativi plurali, pur essendo un dittongo, considerata breve per natura; il genitivo plurale ha sempre l'accento circonflesso, cio perispomeno, poich deriva dalla contrazione della desinenza - (< *-), ancora ampiamente attestata in, fanno parte dei nomi in alfa puro breve solo e soltanto i sostantivi che terminano in -, , , , preceduto da dittongo o , fatta eccezione per, fanno parte dei nomi in alfa impuro breve principalmente i sostantivi che terminano in , -, -, , -, -, -, -. Nati Il 25 Dicembre Caratteristiche, Declinazione dei femminili in eta: , "fico", 3. nom. /Title ( P r o s p e t t o d e l l e d e c l i n a z i o n i l a t i n e - S c h e m a) Non sempre l' si fonde con - creando la vocale lunga , nei casi arcaici come in Omero, il genitivo di . in piccoli specchietti tutte le declinazioni con le loro particolarit . Pronomi e Aggettivi Latino | PDF - Scribd Segnala contenuti inappropriati. Declinazioni. Per l'accusativo singolare -, nell'originario indeuropeo la desinenza era *am con m ossia una sonante nasale labiale, che soprattutto nella III declinazione, nei diversi sostantivi con diverso tema, negli incontri con vocali o consonanti d esiti diversi, divenendo vocale in incontro con consonante, e viceversa nell'incontro con vocale. es: * + j = . VERBI AUSILIARI E REGOLARI Nelle pagine seguenti sono riportate le tabelle contenenti modelli diconiugazio ne regolaredei verbi in -are(1a coniugazione), in -ere(2a coniugazione), in -ire(3a coniugazione); seguono esempi di coniugazione passivae riflessiva. gaia. Quanto all'accusativo plurale, nell'indeuropeo esisteva la desinenza *ns, anche in questo caso una nasale labiale sonante che davanti a consonante s si trasforma in vocale; la desinenza dei nomi femminili e maschili della I declinazione - < - + < + n, quindi allungamento di compenso nella caduta di n sonante. Verbi. ci sono alcuni nomi che non rispettano la distinzione fra alfa puro e impuro: I nomi femminili solo singolari dei personaggi mitologici, hanno il genitivo singolare in -, preso a prestito dalla. Facciamo un esempio pratico vedendo la differenza tra litaliano (lingua in cui non esistono i casi) e il greco. /CreationDate (D:20090203201502+01'00') Il nominativo greco cambia rispetto alle terminazioni originarie in *as di derivazione indeuropea, sia per differenziarsi dalla desinenza del genitivo singolare, e per analogia ai sostantivi del nominativo plurale della II declinazione in - (originale indeuropeo *oi); inoltre ci ha prevalso anche sulle differenti desinenze del nominativo plurale della III declinazione, aventi origine nelle desinenze indeuropee *os - *es. Declinazioni - Schema Appunto in pdf, ottimo per foglietti, con lo schema completo delle declinazioni. La prima declinazione - Presentazione. <> Luigi. Oltre all'attico, esistono casi di accusativo non pienamente contratto, come nel dialetto cretese, mentre nel dialetto lesbico eolico avviene una dittongazione di n piuttosto che la trasformazione in lunga, sicch si hanno esempi come < * + + < * + + n. >> tabella declinazioni greco - Lacky Impianti La declinazione in greco (schema) - Studente Modello Declinazione dei femminili in alfa impuro lungo: : " fonte", 4. . %PDF-1.5
%
acc. Nota In greco ci sono tre declinazioni, e riguardano i vocaboli. per formare! ), accusativo (esempio: "cane . Se l'accento originario posto sulla seconda delle sillabe che subiscono la contrazione incontrandosi, questo diventa acuto sulla vocale esito della stessa contrazione. Per quanto concerne i nomi in breve impuro, si tratta di un gruppo di nomi della I declinazione femminile, alternatasi al gruppo principale dell' puro lungo. viene per legge del trisillabismo . Studiando gli articoli determinativi greci abbiamo gi visto che essi sono declinati secondo i casi. La Terza Declinazione. La terza declinazione dei sostantivi greci (superiori) Da Wikiversit, l'apprendimento libero. Seconda Declinazione [] Nomi maschili e femminili []. 567 0 obj
<>
endobj
acc. Declinazioni Pronomi e aggettivi pronominali. N.B. Il duale organizzato per N.A.V. La prima declinazione regolare (non contratta) si articola in due sottoclassi: l'una comprendente esclusivamente i femminili, l'altra comprendente i maschili, che nel nominativo, nel genitivo e nel vocativo singolare hanno le desinenze della seconda declinazione . alcune! Al di l della lunghezza dell' nell'accusativo plurale, se l' non lungo si allunga nel fenomeno della contrazione, altrimenti se gi lungo resta tale. Josue Jimenez. PDF Tabelle di Traslitterazione - Marco M.G. Michelini raddoppiamento;; tema verbale (TV); ;; desinenze dei tempi principali. Si caratterizza per luscita molto Norme che regolano la posizione dell'accento nelle parole greche. 0
Greco. Your IP: complemento.! La terza declinazione dei sostantivi comprende nomi di genere maschile, femminile e neutro col tema in: gutturale (, , ). La prima declinazione in greco - Studente Modello Impara le declinazioni. /ModDate (D:20090309151037+01'00') Italian Presentation. Appunto in pdf, ottimo per foglietti, con lo schema completo delle declinazioni. acc. ci sono alcuni nomi che non rispettano la distinzione fra alfa puro e impuro: I nomi femminili solo singolari dei personaggi mitologici. Declinazione dei femminili in alfa impuro breve: "Musa". Una volta imparato e studiato tutti i casi con le giuste declinazioni, preposizioni e verbi puoi esercitarti svolgendo gli esercizi! Prontuario interattivo delle preposizioni in Greco. /Author ( A n n a m a r i a D e S i m o n e) Subordinate Greche . %PDF-1.4 La terza declinazione (I): temi in gutturale e labiale La terza declinazione La terza declinazione atematica; in altri termini, la flessione dei sostantivi che appartengono a questa declinazione non prevede una vocale tematica a fare da raccordo fra il tema e le desinenze. Domande e risposte. Scarica in formato PDF, TXT o leggi online su Scribd. I nomi maschili e femminili della seconda declinazione seguono le uscite sopra elencate. (vocale tematica) + > + (cade sigma intervocalico + fusione dell'incontro vocalico di + o) > ( finale in greco si trasforma in ) questo per fenomeno di adattamento, che nel greco antico coinvolge principalmente la finale e interconsonantico con labiale o dentale, per ragioni eufoniche e di pronuncia (es: + = ) > -. Ecco ad esempio la declinazione del nome : La desinenza nel corso della declinazione indica tre cose, cio genere, numero e caso: Il genere pu essere maschile, femminile o neutro. I sostantivi maschili sono un gruppo esiguo; con l'evoluzione del tema originario, la maggior parte dei sostantivi della I declinazione ha visto i temi in (con -,- nelle incisioni delle tavolette micenee). Ulteriori sottoclassi si rinvengono nella declinazione dei femminili. , gen. dat. DOCX, PDF, TXT or read online from Scribd, 75% found this document useful, Mark this document as useful, 25% found this document not useful, Mark this document as not useful, Ij + ckfc|ird !ij ij~wfc)* Ndj i jdoi u{du{i li, C$ck g$gq d lg + ckfc|ird !ck ij~wfc)* Ndj jdoi li ni||, Cl$ij + cnnw~c|ird !cl ij~wfco)* Ndj i jdoi li ni||, Ug{ + cnnw~c|ird !ug{ ij~wfco)* Ndj i fwdhai li uc~~chhid dkkfihc|d, Ckfc|ird ~goufing !ij~wfc& odf|d b{gswgj|g)* Ug{ ncw~g dhhg||irg, Ndoufgogj|d u{glinc|ird lgf ~dhhg||d= ndjnd{lc|d ndf, Ckfc|ird ~goufing ug{ |goud lg|g{oijc|d !lig, Cnnw~c|ird ~goufing ug{ |goud ndj|ijwc|d !ligo, Do not sell or share my personal information. plu. TAVOLE PER LA TRASLITTERAZIONE DAL GRECO AL LATINO 1 ALFABETO GRECO Nome Lettera Greco Trascrizione tradizionale Pronuncia Traslitterazione latina A a alfa Alfa [a] a B b bhta Beta [b] b G g gamma Gamma [g] g D d delta Delta [d] d E e eyilon Epsilon [e] e Z z zhta Zeta [z:] z H h hta Eta [:] . nauta, -ae) nomi in -us maschili, pochissimi femminili e neutri nomi in -er/-ir maschili nomi in -um neutri SING PLUR SING PLUR SING PLUR SING PLUR NOM Le prime tre declinazioni, che abbiamo elencato finora, comprendevano un gran numero di nomi e quindi, quando le si studiava al biennio del liceo, su di esse si insisteva parecchio. Zanichelli). 1 Sostantivi forti. II declinazione + fusione degli incontri vocalici) = . English pages. Il caso la forma che una parola assume con una desinenza invece che con unaltra e serve a indicare la funzione della parola allinterno della frase. Fanne buon uso! La declinazione la flessione di articoli, nomi, aggettivi e pronomi, cio la sequenza delle diverse forme assunte da queste parole quando cambiano desinenza. R.E.A. Latino Declinazioni. Il Greco nel web. You can email the site owner to let them know you were blocked. ripassa poi la sintassi, sia dei casi, sia del verbo, sia del periodo, a seconda della classe che hai frequentato e del programma che hai svolto; Fanno parte della terza declinazione numerosissimi sostantivi, sia di genere maschile, sia femminile, sia neutro, a uscite diverse Prof.ssa F. Carta Liceo G.M. Mappa. PDF Declension Grid 1: nouns (without dual) - atticgreek.org plu. Ecco la tabella completa di tutte le desinenze della prima declinazione: ESERCIZIO PERSONALE Come fa la parola al genitivo singolare? . In greco ci che invece esprime la funzione della parola il caso, cio la forma che una parola ha in base alla desinenza che le viene di volta in volta attaccata: Ciascuno di loro ha una funzione di base(che pu tuttavia variare in base al senso della frase o tramite luso di preposizioni): I casi (in questo preciso ordine), il numero e il genere formano la declinazione di una parola: Ad esempio, in la desinenza ci dice che la parola femminile, singolaree allaccusativo. 1. INDICATIVO PRESENTE. acc. Es: per il primo caso: (accento sulla penultima sillaba, nella contrazione del tema in + vocale iniziale della desinenza del genitivo plurale + accento acuto sulla radice - per legge del trisillabismo, si sposta e avviene la contrazione con allungamento di compenso, in seguito alla caduta di sigma intervocalico < * + = . Accentazione Appunto di Grammatica greca: leggi principali dell'accentazione nella lingua greca. Appunti Greco. Tempi e diatesi . xX{xSyU%Y2GedY-_b-l1U (&` ,lkK54pLa>e}&2 >1Mu)X{smL^{?c @{03Czl| * -n'plAA0M 6]{x} }=_@.3L Sono sempre stata affascinata dalla lingua Greca, da quando il mio cuore ha iniziato a battere [] Ogni sostantivo deve essere declinato con delle modifiche nella parte finale della parola, a seconda che sia singolare o plurale, e a seconda che sia in nominativo (esempio: la parola "uomo" in "l'uomo vede il cane"), in vocativo (esempio: "uomo" in "O uomo, guarda il cane! 439387 R.I. Bologna n. 02437371202 | Sito realizzato da. miadumlao. Sulla base delle alterazioni fonetiche dell'alfa lungo, i maschili e i femminili si classificano genericamente in "nomi in alfa puro", che conservano in tutta la declinazione, poich questa vocale sistematicamente preceduta da e , e "nomi in alfa impuro", che allungano in nel solo singolare. TABELLA ITALIANO _ ANALISI GRAMMATICALE. Greco: le proposizioni subordinate. In tal caso, per la presenza dell'accento circonflesso nell'ultima sillaba, la parola detta anche perispomena. stream
Quanti di voi sono alle prese con lapprendimento della lingua Greca (ovviamente moderna)? I latini non hanno queste preposizioni ma mettono delle desinenze (gruppi di lettere come -am -em -o) alla fine dei nomi. Appendice B - Declinazioni Russo/Declinazioni; Appendice C - Coniugazioni Russo/Coniugazioni; Appendice D - Pronomi Russo/Pronomi; Appendice E - Preposizioni Russo/Preposizioni; Appendice F - Avverbi; Appendice G - Espressioni Russo/Espressioni; Appendice H - Numeri Russo/Numeri; Modifica il sommario. Le fricative del sigma intervocalico furono conservate nel greco antico solo per i tempi verbali riguardanti un'azione del passato, come l'aoristo sigmatico e il futuro perfetto. PDF FACOLT BIBLICA CORSO: GRECO BIBLICO 2 LEZIONE 23 La terza declinazione Si declinano in questo modo (i pronomi personali non presentano il vocativo e in alcuni casi hanno sia una forma accentata sia una forma enclitica ): 1a persona singolare. %PDF-1.3 Viceversa sempre in una parossitona, dove l'accento nella penultima lunga perch la desinenza in - breve (es. GRECO_BIBLICO.pdf. L'insieme delle desinenze dei vari casi, diversamente da quanto accade per esempio nella 2a declinazione, non di fatto identico . 4 0 obj
Declinazione dei femminili in alfa puro breve: "parte, destino, Moira", 3. endstream
endobj
2056 0 obj
<. voc. 1. View Fullscreen Footer Scopri le App Antiche La collana di app dedicata a chi vuole studiare il latino e il greco antico con piacere ed efficacia. I Dickinson College Commentaries offrono edizioni commentate di alcuni dei testi greci e latini pi usati nei vari curricula universitari del mondo anglosassone (ad esempio alcuni libri dell' Iliade ma anche gli Aetia di Callimaco). 5 0 obj I femminili si dividono in quattro sottoclassi: I temi in alfa provengono da un originario suono vocalico definito "swa" (, ), ossia una A dal timbro lungo, tanto che nei gruppi di nomi femminili della I declinazione, in alfa impuro lungo, nei dialetti ionico-attici diventa un' [1]. I sostantivi maschili sono un gruppo della I declinazione, derivante dai nomi della classe in puro lungo, e dall' impuro lungo, che muta quindi la vocale della desinenza in . Si crede che in origine questi termini maschili fossero uguali ai sostantivi femminili, e e che poi nella loro evoluzione apofonica, si avvicinarono alle desinenza dei sostantivi tematici della II declinazione. Lepreposizionigreche#! <<
Declinazione dei femminili in eta: , "fico", 3. L ], ma nel caso di vocale breve in finale di parola, come il nom. endstream
endobj
568 0 obj
<. ), della prima declinazione. plur. Musei Per Bambini Torino, Come detto, declinazione per analogia con la II declinazione tematica. L' pura, essendo preceduta da una , per cui mantiene l'alfa, facendo . Lido Le Palme Paestum. Ecco ad esempio come cambia il genitivo singolare in ciascuna delle tre declinazioni: Compila il form per rimanere aggiornato con le ultime lezioni. Abbiamo riassunto in una tabella le preposizioni ed i verbi pi importanti che reggono il genitivo, il dativo o l'accusativo. Pu8s`k"8 A5!Vo?HLy![C: OrO?Tj#B90,)'h$scNFZ-:QQb6ZDG!Z |"@ +AW%MR2'P95-uF&(*UaM\'[U]q(E@*pA/5;-5uke%w5kUJ_wqrJ^0j3r
,As,CSPN[jo=&SmbRo$dxN2!*$#8IcBnewQ`Dv7aJz_L
5`OHR:'8AVR$*{1Af\~3BZ^9@F[eFJ1qLj|Iov!.3= \~{6_$I Greco (56) Hindi (14) Inglese (1878) Italiano (764) Norvegese (5) Olandese (63) Persiano (19) Tabella riassuntiva delle funzioni e degli usi di ciascun caso. Nel caso dell'accusativo della I declinazione la m viene eliminata in fine di parola, e quindi si trasforma in una -, al contrario delle -m finali della declinazione latina (puella-m), la vocale non subisce allungamenti o riduzioni di quantit, e conserva la quantit del tema del sostantivo, che sia in - lunga o breve. Parole. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page. 172.105.47.180 Complesso Di Edipo Pdf, In latino la funzione delle parole allinterno della frase definisce il pezzo del puzzle che ci tocca considerare: come si presenta la risposta alle domande da porsi, quelle giuste per riconoscerlo e non per indovinare. f3x0; 6GDrEa ,L@@U@g
@ Fd
I complementi in greco: quali sono | Studenti.it In! La prima declinazione del greco antico, che corrisponde in tutto e per tutto alla prima declinazione latina, raccoglie i sostantivi maschili e femminili con il tema in -. Ne esiste inoltre una sottospecie contratta (prima declinazione contratta). si! I nomi contratti di prima declinazione sono sempre perispomeni. Declinazione dei maschili: , "Ermes", ma al duale e al plurale "le Erme", Prima declinazione regolare - Caratteri generali, Caratteristiche morfologiche e fonologiche della I declinazione femminile e maschile, Sostantivi maschili della I declinazione: caratteristiche, Questioni di accentazione e leggi sui tre tempi (trisillabismo) della parola, Declinazione di sostantivi femminili in alfa puro e impuro, Declinazione dei maschili della I declinazione: sottoclassi, Ultima modifica il 18 mar 2023 alle 16:46, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Prima_declinazione_del_greco_antico&oldid=132564518. Esempio: Der Mann steht auerhalb seines kleinen Hauses. i nomi d'agente in -, e i sostantivi composti in -, - e - escono in breve al vocativo singolare; lo stesso vale per il nome "persiano". Declinazione dell'articolo - Tabella - Test.